NUOVA OFFERTA DI MOTORI SU DUSTER E BIGSTER: IBRIDO, GPL, 4x4 E CAMBIO AUTOMATICO

NUOVA OFFERTA DI MOTORI SU DUSTER E BIGSTER: IBRIDO, GPL, 4x4 E CAMBIO AUTOMATICO

NUOVA OFFERTA DI MOTORI SU DUSTER E BIGSTER: IBRIDO, GPL, 4x4 E CAMBIO AUTOMATICO

NUOVA OFFERTA DI MOTORI SU DUSTER E BIGSTER: IBRIDO, GPL, 4x4 E CAMBIO AUTOMATICO

 

  • Lancio del motore hybrid-G 150 4x4 completamente inedito :
  • Ibrido, in grado di circolare in modalità elettrica fino al 60% in città ;
  • Bifuel benzina / GPL con 2 serbatoi da 50 litri ognuno per un'autonomia (WLTP) fino a 1.500 km e un TCO ridotto del 30%;
  • Trazione integrale assicurata dal motore elettrico posteriore abbinato all'innovativo cambio a 2 marce disinnestabile;
  • Cambio automatico reattivo a doppia frizione (Dual Clutch) e 6 rapporti.
  • Gli ordini del motore hybrid-G 150 4x4 saranno aperti entro fine anno per Duster e Bigster.
  • Duster rinnova anche tutta la gamma di motori: hybrid 155 e mild hybrid 140, presto disponibili all'ordine, e l'inedita motorizzazione Eco-G 120, disponibile entro fine anno.  

04 Settembre 2025

Immagine rimossa.

 

DUSTER E BIGSTER SI DOTANO DELLA NUOVA MOTORIZZAZIONE CARATTERIZZATA DA UNA GRANDE VERSATILITÀ: HYBRID-G 150 4X4

La gamma di motori di Duster e Bigster evolve con l'offerta dell'hybrid-G 150 4x4 su entrambi i modelli.

L'unione della tecnologia ibrida, della doppia alimentazione benzina/GPL e della trasmissione integrale, rappresenta una novità assoluta nel contesto mondiale.

Questa motorizzazione ibrida 4x4 bi-fuel benzina / GPL offre al tempo stesso prestazioni, versatilità e consumi ridotti. Abbina la potenza del motore 1.2 litri mild-hybrid 48V da 103 kW (140 cv) all'anteriore con quella del motore elettrico posteriore   che eroga fino a un massimo di 23 kW (31 cv). La potenza massima combinata erogata è pari a 113 kW (154 cv) con una coppia di 230 Nm per il motore termico e fino a 87 Nm per il motore elettrico.

Il motore termico è abbinato a un cambio automatico a doppia frizione e 6 rapporti con comandi al volante, mentre il motore elettrico ha un cambio a due marce, il tutto disinnestabile.

Il vantaggio del cambio a due marce abbinato al motore elettrico posteriore, novità assoluta per il segmento, è quello di garantire un'elevata coppia alle ruote a bassa velocità in prima, ma anche di far girare il motore elettrico meno rapidamente ad alta velocità, sfruttando al tempo stesso l'ampia copertura di trazione del retrotreno fino a 140 km/h. La modalità in folle (disinnesto della frizione) consente di eliminare completamente le perdite per attrito su strada per un maggior controllo dei consumi nella modalità a 2 ruote motrici.

Novità assoluta per il brand Dacia: i cambi del sistema a doppia frizione possono essere effettuati anche con i comandi al volante. Questi ultimi vengono particolarmente apprezzati in determinate situazioni, come la guida offroad, il traino e la guida in montagna.

Grazie alla batteria agli ioni di litio 48V da 0,84 kWh, che si ricarica da sola in fase di decelerazione e frenata, e al motore elettrico collegato alle ruote posteriori, è possibile effettuare numerosi spostamenti in modalità 100% elettrica. In ciclo urbano, Duster e Bigster hybrid-G 150 4x4 possono circolare fino al 60% del tempo in modalità 100% elettrica.

Questo motore ibrido 4x4 bi-fuel, offerta unica sul mercato, consente di risparmiare grazie al GPL, il cui prezzo al litro è storicamente contenuto (0,703€/l in Italia nel mese di agosto 2025). Questa tecnologia permette di ridurre il TCO del 30% e le emissioni di CO2 di 20 g in media rispetto all'attuale offerta del mild hybrid 130 4x4.

I due serbatoi da 50 litri di benzina e 50 litri di GPL garantiscono un'autonomia fino a 1.500 km (ciclo WLTP, per Duster) senza necessità di rifare il pieno.

Grazie alla tecnologia mild hybrid 48V, questo motore ottimizza i consumi con una media di soli 7,1* - 7,2** l/100 km (GPL) | 5,5* - 5,6** l/100 km (benzina). Le emissioni di CO2 sono rispettivamente pari a 116* - 118** g/km (GPL) e 124* – 126** g/km (benzina).

La trazione integrale, assicurata dal motore elettrico posteriore, presenta molti vantaggi:

  • 2 rapporti del cambio per ottimizzare la copertura dell'uso 4x4 da 0 a 140 km/h
  • Retrotreno disinnestabile per ridurre l'attrito (con conseguente riduzione dei consumi e delle emissioni di CO2)
  • Coppia immediatamente disponibile non appena l'avantreno rileva una perdita di aderenza
  • Facilità d'uso sia su strada che offroad.

Duster e Bigster offrono 6 modalità di guida abbinate a queste motorizzazioni che consentono di adattarsi a tutte le situazioni:

  • Auto per lasciare che il veicolo gestisca automaticamente l'alternanza tra le modalità 4x2 e 4x4;
  • Eco per il massimo risparmio, beneficiando al tempo stesso dell'avviamento in modalità elettrica e del passaggio alla modalità 4x4 se l'aderenza si riduce
  • Snow per una guida 4x4 più sicura su strade con scarsa aderenza;
  • Mud / Sand a trazione integrale ottimizzata per i terreni instabili;
  • Lock per la guida off-road su terreni molto accidentati a bassa velocità;
  • Hill Descent Control per il controllo dello sterzo stabilizzando la velocità in discesa su superfici scivolose (tra 3 e 30 km/h).

Con il motore hybrid-G 150 4x4, Duster e Bigster mantengono intatte tutte le capacità offroad, aggiungendo una grande flessibilità e fluidità di guida   grazie al cambio automatico e al motore elettrico posteriore.

La nuova motorizzazione sarà disponibile entro fine anno su Duster e Bigster.

*Duster (dati in corso di omologazione)

**Bigster (dati in corso di omologazione)

NUOVI MOTORI SU DUSTER

La gamma di motori si rinnova su Duster offrendo più potenza e piacere di guida, sempre a prezzi contenuti.

  • Il motore hybrid 155 sostituisce l'hybrid 140
  • Il motore mild hybrid 140 sostituisce il mild hybrid 130
  • Il motore Eco-G 120 sostituisce l'Eco-G 100.

Duster propone ora una gamma di 4 motori, tra cui l'hybrid-G 150 4x4, tutti conformi alla normativa EU6e bis.

Duster hybrid 155. Dopo Bigster, ora è Duster ad essere dotato della nuova motorizzazione hybrid 155. È composta da un motore benzina a 4 cilindri da 109 cv, due motori elettrici (un motore da 50 cv e uno starter/generatore ad alta tensione), una batteria da 1,4 kWh (230 V) e un cambio automatico elettrificato. Quest'ultimo è dotato di 4 rapporti per il motore termico e due altri rapporti per quello elettrico. Questa tecnologia combinata è resa possibile dall'assenza di frizione.

La frenata rigenerativa, associata alla grande capacità di recupero energetico della batteria e al rendimento del cambio automatico, permette di circolare in città fino all'80% del tempo in modalità 100% elettrica. Inoltre, l'avviamento è sistematicamente in modalità 100% elettrica.

Grazie all'hybrid 155, Duster vanta un consumo combinato di soli 4,6 l/100 km, in calo dell'8% rispetto all'hybrid 140, ed emissioni di CO2 a partire da 105 g/km (-7 g/km rispetto all'hybrid 140).

Duster mild hybrid 140. Questo primo livello di elettrificazione abbina un motore benzina turbo a 3 cilindri da 1.2 litri di nuova generazione sul ciclo Miller (rendimento ottimizzato e meno perdite di pompaggio) con un sistema mild hybrid 48 V e un cambio manuale a 6 rapporti.

Il sistema ibrido fa da supporto al motore termico nelle fasi di avviamento e accelerazione, ottimizzando il piacere di guida e permettendo di ridurre di circa il 10% il consumo medio (5,4 l/100 km) e le emissioni di CO2 (122 g/km) rispetto ai motori termici di potenza equivalente. La frenata rigenerativa consente di ricaricare la batteria da 0,8 kWh in modo assolutamente trasparente per il conducente.

Duster Eco-G 120. Duster propone un'offerta GPL più potente (+20 cv) per rispondere alle aspettative dei clienti che vanno alla ricerca di una maggiore versatilità per questo motore dal TCO ottimizzato. Dacia, leader indiscusso del GPL in Europa, è l'unico costruttore a offrire la doppia alimentazione benzina / GPL su tutti i suoi modelli termici. Alimentato a GPL, Nuovo Duster ECO-G 120 emette in media il 10% di CO2 in meno dei motori benzina equivalenti. Vanta fino a 1.380 km di autonomia grazie ai due serbatoi con una capacità utile complessiva di 100 litri: 50 litri di benzina e 50 litri di GPL (montato sotto il pianale del bagagliaio in modo da preservare il volume di carico). Il passaggio da un carburante all'altro avviene in modo rapido e impercettibile grazie al pulsante  perfettamente integrato nel cruscotto.

NOVITÀ SU DUSTER

In occasione del lancio delle nuove motorizzazioni, Duster acquisisce anche dei nuovi contenuti sulle versioni alto di gamma, come la regolazione lombare del sedile conducente (su Journey) e l'Adaptive Cruise Control per i motori ibridi, di serie su Journey e in opzione su Extreme.